Navitimer
Nel 1952, Breitling ha ricevuto l’incarico dalla US Aircraft Owners and Pilots Association (AOPA) di realizzare un cronografo per i piloti. Il risultato: il Navitimer, uno strumento da polso rivoluzionario che permetteva di effettuare calcoli di volo essenziali come velocità, distanza e consumo di carburante. Il design innovativo ha reso il Navitimer uno strumento indispensabile per gli aviatori e un’icona leggendaria in ambito orologiero. Oggi, a distanza di oltre 70 anni, unisce la tradizione con l’innovazione contemporanea, trasmettendo la sua storia alle nuove generazioni.
SCOPRI LA COLLEZIONESuperocean
Negli anni Cinquanta, la richiesta di orologi subacquei è aumentata a causa del loro ruolo fondamentale nell’esplorazione degli oceani e negli sport acquatici. Nel 1957, Breitling ha lanciato due orologi per l’immersione rivoluzionari: un subacqueo solo tempo (Ref. 1004) e un cronografo (Ref. 807), entrambi chiamati SuperOcean. La versione più sportiva Ref. 807 era pensata per i subacquei esperti che necessitavano di prestazioni e affidabilità. Oggi, il Superocean di Breitling è tecnico, resistente ed è disponibile in una gamma di vivaci colori. Si tratta dell’orologio ideale per le immersioni, il surf, il nuoto e per rilassarsi al bar della spiaggia.
SCOPRI LA COLLEZIONEChronomat
All’inizio degli anni Ottanta, Breitling ha saputo che la pattuglia acrobatica italiana delle Frecce Tricolori necessitava di un nuovo cronografo. Doveva essere elegante per essere indossato fuori dal servizio, abbastanza robusto per le cabine di pilotaggio dei jet e meccanico, in quanto non esisteva un movimento al quarzo adatto. Poiché il vetro degli orologi subiva spesso danni mentre i piloti entravano nei loro velivoli, Breitling ha trovato una soluzione: incassare il vetro nella lunetta e proteggerlo con quattro «cavalieri», che sono diventati il simbolo del Chronomat. Il Chronomat, rielaborato nel 2020 con il suo inconfondibile bracciale «Rouleaux», rimane un modello versatile, perfetto per ogni tipo di attività.
SCOPRI LA COLLEZIONEProfessional
Uno dei primi e più longevi motti di Breitling, «strumenti per professionisti», è oggi più importante che mai. La linea Professional presenta orologi dotati di funzionalità avanzate, pensati per chi ama l’avventura e l’esplorazione. Tra i modelli più importanti ricordiamo l’Aerospace, presentato nel 1985, con un sistema di controllo intuitivo e una cassa in titanio, e l’Emergency, lanciato nel 1995, con un microtrasmettitore incorporato per i segnali di emergenza. La linea comprende anche l’Exospace B55, l’orologio connesso di Breitling, e l’Endurance Pro, un cronografo sportivo leggero presentato nel 2020.
SCOPRI LA COLLEZIONESuperocean Heritage
Negli anni Cinquanta, la richiesta di orologi subacquei è aumentata a causa del loro ruolo fondamentale nell’esplorazione degli oceani e negli sport acquatici. Seguendo questa tendenza, nel 1957 Breitling ha lanciato due orologi per l’immersione rivoluzionari: un modello solo tempo (Ref. 1004) e un cronografo (Ref. 807), entrambi chiamati SuperOcean. Il Superocean Heritage di Breitling, ispirato all’elegante Ref. 1004, unisce dettagli dall’intramontabile design vintage con l’artigianalità contemporanea. Pur essendo impermeabile, è anche molto raffinato, ideale per una giornata in riva al mare.
SCOPRI LA COLLEZIONEAvenger
Ideato per i piloti di jet, l’Avenger è progettato per affrontare le cabine di pilotaggio più ardue, senza mai tirarsi indietro. Ma non serve essere un asso dell’aviazione per apprezzarne l’audace design, l’eccezionale resilienza e la funzionalità sempre un passo avanti. Che si tratti di volare ad alta quota o di affrontare le sfide quotidiane, l’Avenger è il compagno ideale per chi cerca avventura e affidabilità.
SCOPRI LA COLLEZIONEClassic AVI
Rievocando gli apprezzati codici del design del Ref. 765 AVI Co-Pilot, la collezione Classic AVI rende omaggio ai primi legami di Breitling con il mondo dell’aviazione dagli anni Trenta in poi, quando il brand era noto per i suoi orologi da cabina di pilotaggio ad alta precisione e per i cronografi da pilota prodotti dall’Huit Aviation Department. L’orologio, con un quadrante altamente leggibile, una cassa robusta e la caratteristica lunetta girevole, celebra anche lo spirito pionieristico degli aviatori e quattro velivoli storici: il Curtiss P-40 Warhawk, il de Havilland Mosquito, il Vought F4U Corsair e il North American P-51 Mustang.
SCOPRI LA COLLEZIONETop Time
Originariamente lanciato negli anni Sessanta, il Top Time aveva una missione chiara: soddisfare le esigenze dei professionisti giovani e attivi con una gamma di cronografi ultramoderni. L’orologio sportivo si rivolgeva a questa fascia di pubblico, ma attirava anche tutti coloro che ne apprezzavano le linee audaci. Grazie al design particolare del quadrante, la collezione è diventata rapidamente un simbolo di auto-espressione per una generazione dinamica appassionata di corse. Oggi, il Top Time rimane un modello di riferimento per chi ama esplorare il mondo secondo i propri ritmi e le proprie abitudini.
SCOPRI LA COLLEZIONEPremier
All’inizio degli anni Quaranta, Breitling ha acquisito notorietà fornendo strumenti di precisione per l’aviazione alla British Royal Air Force attraverso il suo Huit Aviation Department. Nel 1943, intuendo un’esigenza in termini di eleganza, Willy Breitling ha lanciato la collezione Premier, che deve il suo nome alla parola francese che indica «primo», stabilendo un nuovo standard in campo orologiero. La collezione era caratterizzata da quadranti eleganti, proporzioni equilibrate e alta qualità, pensata per una clientela elegante ed esigente. Oggi, la collezione Premier porta avanti questa tradizione, unendo il design senza tempo con l’artigianalità contemporanea.
SCOPRI LA COLLEZIONE